17. PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI

AZIONE
Consultazione e partecipazione pubblica sul tema della GOOD Life for all
DESCRIZIONE AZIONE
Attraverso la piattaforma LabMet della Città Metropolitana di Cagliari intendiamo dar vita a un’azione di ascolto e partecipazione attiva da parte dei cittadini, imprese e istituzioni che vorranno promuovere iniziative sostenibili e inclusive al fine di poter creare realzioni tra i diversi attori e sopratutto la creazione di grandi progetti condivisi in ottica di GOOD LIFE for all.
LabMet è una piattaforma che nasce con l’intento di condividere azioni, idee, informazioni, e di coinvolgere cittadini e imprese attraverso spazi interattivi dedicati al dibattito e alla partecipazione pubblica, per raccogliere opinioni e suggerimenti nell’ambito delle progettazioni della Città Metropolitana di Cagliari.
LABMET è il frutto di un percorso integrato condotto grazie a un progetto pilota di Formez PA in linea con l’Open Government Partnership, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire il governo aperto e politiche che rendano le istituzioni pubbliche più trasparenti attraverso azioni di democrazia partecipata.
PARTNER COINVOLTI
Città Metropolitana di Cagliari

AZIONE
Allestimento scritta GOODLIFE Cagliari presso Bastione Saint Remy
DESCRIZIONE AZIONE
Attraverso il coinvolgimento di un famoro Street Artist intendiamo realizzare una installazione artistica ad alto impatto visivo e mediatico attraverso l’utilizzo di vegetazione stabilizzata che riproduce la scritta GOOD LIFE Cagliari.
PARTNER COINVOLTI
Comune di Cagliari, Manu Invisible

AZIONE
Contest per le imprese sostenibili organizzato da CCIAA e Unica
DESCRIZIONE AZIONE
Tra le attività collaterali dell’evento Egos 2023, la Camera di commercio di Cagliari-Oristano, con la collaborazione e il supporto dell’Università di Cagliari e di Crea – Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità della stessa Università, ha promosso un bando per premiare i progetti che hanno un impatto positivo sul territorio, in linea con gli indicatori di sviluppo sostenibile nelle molteplici dimensioni economica, sociale, ambientale e culturale. Il bando prevede quattro categorie: mobilità sostenibile e trasporti, ristorazione, agricoltura, edilizia sostenibile. Le domande di partecipazione devono essere presentate dalle imprese entro e non oltre il 16 giugno 2023 alla Camera di commercio.
PARTNER COINVOLTI
Camera di Commercio di Cagliari

AZIONE
Partnership per la sostenibilità
DESCRIZIONE AZIONE
L’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna ha siglato un protocollo di intesa con l’Università di Cagliari finalizzato a favorire e implementare azioni condivise di sviluppo sostenibile.
PARTNER
Assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna