Panta Rei e MU.BE



Il Panta Rei Sardegna cooperativa sociale nasce a Cagliari nel 2006 con un focus specifico alla formazione degli operatori al modello sistemico ad orientamento socio-costruzionista. Nel tempo il modello sistemico è stato portato nella progettazione sociale e nel 2015 si è combinato con l’approccio partecipativo e anti-oppressivo. Il mix di questi approcci teorici ci ha portati a focalizzarci nella tutela partecipata, nell’inclusione sociale delle persone e delle famiglie in condizione di fragilità, nelle povertà educative, nello sviluppo di modelli e approcci non disabilitanti nella relazione di aiuto (advocacy, Family Group Conference, Multifamily, affiancamento familiare, etc.), nel welfare generativo.
Mu.Be è il Centro di Quartiere di Mulinu Becciu, gestito dal Centro Panta Rei Sardegna cooperativa sociale per conto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Cagliari.
Mu.Be è uno spazio civico di attività sociali e culturali che coinvolge bambini, ragazzi, famiglie, ma anche associazioni, cittadini di ogni età, studenti universitari e operatori artistici e culturali.
All’interno di questo grande “contenitore” si svolgono attività, si offrono spazi di aggregazione, si fanno circolare idee… e molto altro ancora!
Risponde a bisogni ed interessi di diverse fasce di età, offrendo sia semplici occasioni per passare il tempo libero che concrete opportunità per partecipare attivamente alla vita sociale del quartiere, dar vita a nuove relazioni, riscoprire il piacere di condividere progetti e di sentirsi parte attiva della comunità.

AZIONI
Scopri le azioni di Panta Rei e Mu.Be per il progetto Good Life for all

Laboratorio inclusivo
Laboratorio di arte pubblica per ragazzi con Manu Invisible

Progetti con i Ricercatori
Attività dedicate ai ragazzi con i Ricercatori di UniCa sui temi della sostenibilità
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Grazie alla sua partecipazione al progetto Good Life for all Panta Rei e Mu.Be contribuiscono al raggiungimento di questi Obiettivi dell’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile



