Strategia Sardegna 2023
Regione Autonoma della Sardegna


L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, ed in particolare il Servizio Sostenibilità Ambientale, Valutazione Strategica e Sistemi Informativi (SVASI) è da sempre istituzionalmente impegnato nella diffusione e sensibilizzazione dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo sostenibile.
Con la approvazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile “Sardegna2030”, in piena coerenza con la Strategia Nazionale e con l’Agenda2030, la Regione Sardegna ha inteso cogliere la sfida di declinare gli obiettivi della Strategia in obiettivi programmatici di lungo periodo e di istituire processi decisionali capaci di integrare la tutela dell’ambiente, l’inclusione sociale e la salute, per una crescita personale e collettiva.
Il Servizio, mediante la definizione di strumenti per la promozione e diffusione di principi e criteri di sostenibilità ambientale, porta avanti azioni di promozione dell’educazione ambientale e alla sostenibilità in Sardegna attraverso la rete di coordinamento dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (CEAS) e tramite progetti di cooperazione internazionale per l’educazione alla cittadinanza sostenibile in una ottica di GOOD LIFE for all. Si occupa inoltre di pianificare interventi e strumenti di supporto per la promozione, diffusione e monitoraggio degli Acquisti Pubblici Ecologici.
In attuazione della strategia Sardegna2030 sono state portate avanti progettazioni condivise di “forestazione urbana” nella Città Metropolitana di Cagliari. Si è inoltre aperto un “tavolo di lavoro sulla forestazione urbana” con l’università di Cagliari ed altri partner, anche al fine di cogliere le sinergie progettuali fra i vari stakeholder territoriali.

AZIONI
Scopri le azioni di Sardegna Sviluppo Sostenibile per il progetto Good Life for all

Forestazione Urbana
Progettazione di una azione pilota di forestazione urbana lungo l’asse infrastrutturale di Viale Marconi

Partnership per la sostenibilità
Protocollo di intesa con l’Università di Cagliari finalizzato a favorire e implementare azioni condivise di sviluppo sostenibile

Educazione alla Sostenibilità
Progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla sostenibilità ambientale presso i CEAS della Sardegna in riferimento alle tematiche: incendi, cambiamenti climatici, gestione delle plastiche
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Grazie alla sua partecipazione al progetto Good Life for all Sardegna per lo Sviluppo Sostenibile – Regione Autonoma della Sardegna contribuisce al raggiungimento di questi Obiettivi dell’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile




